I diamanti più grandi del mondo

La scoperta di un diamante così grande da riuscire a nascondere il volto del presidente del Botswana, Mokgweetsi Masisi, mentre lo teneva in mano per ispezionarlo più da vicino, è stata annunciata giovedì 22 agosto 2024 da una società mineraria canadese che ha scoperto la pietra preziosa.

L’espressione del presidente non poteva non illuminarsi al cospetto di un diamante di ben 2.492 carati, il più grande diamante rinvenuto in più di un secolo e il secondo più grande mai scoperto.

2° al mondo

Il diamante è stato scoperto nella piccola miniera di diamanti di Karowe, nel nord-est del Botswana, a circa 430 km dalla capitale Gaborone; miniera che ha già portato alla luce alcune delle pietre più grandi di cui si abbia memoria. Queste pietre preziose di solito affiorano a seguito dell’attività vulcanica.

Ma vediamo il diamante più grande in assoluto mai scoperto e, a seguire, altri diamanti in ordine decrescente di grandezza.

Il diamante più grande al mondo: Cullinan

1° al mondo

Il diamante più grande della storia fu scoperto nella Premier Mine del Sudafrica nel 1905. Chiamato come il proprietario della miniera, Thomas Cullinan, il diamante Cullinan misurava 3.106 carati, pari a quasi 640 grammi. Il diamante grezzo era lungo circa 10 centimetri, largo 5 e alto 6.

Frederick Wells, il sovrintendente della Premier Mine, trovò il cristallo vicino alla superficie della miniera. In un primo momento pensò che fosse una gemma di minor valore, ritenendo impossibile che potesse esistere un diamante di dimensioni così notevoli.

Il diamante Cullinan fu donato a Edoardo VII d’Inghilterra dal governo del Transvaal. Il famoso tagliatore di diamanti Joseph Asscher tagliò la pietra in dieci importanti diamanti (tra cui il Cullican I e il Cullican II, che fanno parte dei gioieli della Corona britannica e sono esposti nella Torre di Londra).

Il diamante Lesedi La Rona

3° al mondo

Anche questo diamante, da 1.109 carati, è stato scoperto nella miniera di Karowe in Botswana, nel 2015.

Lesedi La Rona vuol dire “la nostra luce” in lingua tswana e il diamante ha ricevuto questo nome durante un concorso internazionale. Il diamante è stato venduto per 53 milioni di dollari nel 2017 all’azienda di gioielleria di lusso Graff Diamonds, il cui proprietario, Laurence Graff, è un gioielliere britannico noto per essere tra gli uomini più facoltosi al mondo.

Dopo mesi di analisi del diamante, Graff ha tagliato la pietra in un diamante a forma di smeraldo da 302,37 carati, il più grande diamante a forma di smeraldo al mondo. Con il campione grezzo restante sono stati creati altri 66 diamanti di taglio più piccolo. Il diamante è di qualità eccezionale, classificato come Tipo IIA e di colore D dal Gemological Institute of America (GIA).

Excelsior Diamond

4° al mondo

Il diamante Excelsior da 995 carati era il diamante più grande del mondo quando fu scoperto nel 1893 nella miniera di Jagersfontein in Sudafrica. Per caso, un operaio notò la pietra nascosta in una pala piena di ghiaia.

La pietra rimase in una cassaforte senza un acquirente fino al 1903, quando fu spedita ad Amsterdam e tagliata in dieci pezzi più piccoli. Uno di questi pezzi divenne l’Excelsior I, uno splendido diamante a forma di pera da 69,68 carati. L’Excelsior I fu venduto nel 1996 a Mouawad, un’azienda familiare internazionale di origine libanese che produce e vende gioielli, oggetti d’arte e orologi di lusso, e venne incastonato in un braccialetto.

La stella della Sierra Leone

5° al mondo

La Stella della Sierra Leone, del peso di 968,9 carati, fu trovata nel paese omonimo nel 1972. Fu acquistata da Harry Winston per diversi milioni di dollari e portata a New York.

in un primo momento fu tagliata a forma di smeraldo da 143,2 carati, ma a causa di un difetto fu successivamente ritagliata in 17 diamanti separati. Uno di questi diamanti è una pietra a forma di pera da 53,96 carati.

Lesotho Legend

6° al mondo

Il Lesotho Legend da 910 carati è stato scoperto nel 2018 nella miniera di Lestseng in Lesotho.

È il quinto diamante più grande di qualità gemma mai trovato. Il diamante grezzo è stato venduto per 40 milioni di dollari nel 2018 a Van Cleef & Arpels, che lo ha tagliato in 67 diamanti per un totale. Il più grande di questi diamanti è un diamante taglio ovale da 79,35 carati, che venne incastonato nella collana Atours Mystérieux.

Incomparable Diamond

7° al mondo

Nel 1984, una giovane ragazza trovò questo diamante di 890 carati, di un bel colore giallo-marrone scuro, tra gli scarti della miniera MIBA nella Repubblica Democratica del Congo.

Il diamante è stato tagliato in una forma triangolare unica del peso di 407,38 carati.

Nel 2013, Mouwad Jewelers lo ha inserito in una collana di diamanti da 367 carati, elencata dal Guinness World Records come la collana più costosa al mondo, con un valore di 55 milioni di dollari.

Il Constellation

8° al mondo

Questo diamante da 813 carati è stato trovato nel 2015 dalla Lucara Diamond Company nella miniera di Karowe, lo stesso anno e la stessa miniera in cui è stato trovato il Lesedi La Rona.

È stato acquistato da de Grisogono per l’incredibile cifra di 63 milioni di dollari. Anche questo diamante ha un colore e una purezza eccezionali.

La Millenium Star Diamond

9° al mondo

Questo diamante da 777 carati è stato trovato nel 1990 nella Repubblica Democratica del Congo. Non proveniva da una miniera in particolare, ma è stato trovato in depositi alluvionali.

È stato acquistato da DeBeers a un prezzo non divulgato. Il grezzo è stato tagliato in un diamante a forma di pera da 203,04 carati.

Il diamante del fiume Woyie

10° al mondo

Questa pietra da 770 carati prende il nome da un fiume vicino a Koidu, in Sierra Leone, dove fu scoperta nel 1945 dalla Sierra Leone Selection Trust Limited.

All’epoca era il diamante alluvionale più grande mai trovato. Il diamante grezzo aveva una superficie liscia e spaccata, il che stava a indicare che in passato era anche più grande, ma si era spaccato durante il suo viaggio lungo il fiume.

Nel 1953, la pietra grezza fu tagliata in 30 diamanti dalla ditta Briefel and Lemer. La gemma più grande ricavata dall’originale era un diamante di colore D, purezza VVS2, da 31,34 carati chiamato The Victory Diamond, in onore della vittoria degli Alleati nella seconda guerra mondiale.

Il Victory Diamond fu venduto per 4,3 milioni di dollari da Christie’s nel 2015.

Golden Jubilee

11° al mondo

Questo diamante colorato aveva 755,5 carati quando fu scoperto in Sudafrica nel 1985. Fu tagliato con un rendimento eccezionale in un diamante marrone-giallastro a forma di cuscino da 545,67 carati.

Nel 1997 il diamante fu donato al re di Thailandia. Poiché i diamanti marroni hanno un valore inferiore rispetto a quelli bianchi, il valore del diamante è notevolmente inferiore rispetto agli altri diamanti sopra elencati.